https://cms.luigiarmando-ferrario-scrittore-com.webnode.it/blog/

I Rattvulant: anche i pipistrelli imparano a sciare

17.12.2009

Inverno 2009-2010

Peschiera Borromeo - Alatri e ritorno.

"Questi appunti, molto autobiografici e poco romanzati, sono dedicati alle mie due figlie Greta e Camilla affinché possano, se ne avranno desiderio, conoscere ancora un po' di più alcuni aspetti del loro padre che, solo i tempi di un libro e una parola scritta, possono far apprezzare. Sono dedicati anche alla mia cara moglie che pur conoscendomi e.... sopportandomi da molto tempo, potrà, se ne avrà desiderio, scorgere ancora qualcosa che continui ad entusiasmarla".

"Sono inoltre dedicati ad alcuni miei riferimenti culturali e di vita, essi hanno costituito e, continuano a costituire, una mia speciale bussola personale che mi orienta e supporta nel cammino, anche quotidiano: grazie a Mario Rigoni Stern, pietra miliare della mia devozione alla Natura e alla semplicità dell'Uomo, grazie a Mauro Corona, che mi ha appassionato alla Montagna, svelandomene l'intimità e magnanimità, grazie ad Angelo D'Arrigo, che ha saputo infondermi il coraggio di superare il limite e guardare oltre il confine e infine grazie a Erri De Luca, col quale condivido la sintesi di essere estremista anche nelle scelte della Fede oltre che nel cammino della vita.

Un sentito, sincero ringraziamento va inoltre a Fabrizio Sparta, che ha avuto il "coraggio" di prendere a cuore il manoscritto nella sua prima versione e mi ha offerto indicazioni e consigli preziosi per l'attuale stesura.

A lui che ha voluto dedicarmi attenzione, con la delicatezza e l'intelligenza di un vero scrittore, sottraendo tempo al suo tempo, va la mia piena riconoscenza e stima profonda.

Essendo, quelli che seguono appunti biografici, i riferimenti a persone, cose e luoghi sono reali. Forse, qualcuno dei personaggi citati, oggi non è più tra noi. Ringrazio dunque i vivi che mi hanno accompagnato sin qui nel viaggio, chiedendo loro scusa se, per ognuno di loro, non sono stato all'altezza di ricordarli nel modo migliore o desiderato. Prego, invece per quelli che non ci sono più, perché il ricordo dei loro insegnamenti, nella mia memoria come in quella del lettore, possano continuare a fluire al di là del loro primo giro di vento.

© 2018 Blog dei libri di Luigi. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia